La storia del vino in Italia ha origini antichissime e memorabili; a partire dal VII secolo A.C. la cultura del vino era già diffusa in Etruria e subito dopo tra le popolazioni celtiche dell’Italia del Nord. Infatti, le tribù d’Italia cominciarono a prosperare come viticoltori e produttori e il vino divenne uno dei prodotti più preziosi da commerciare in tutta Italia e in Europa. L’Italia era chiamata “enotria tellus”, la “terra del vino”, grazie al sole mediterraneo e alle correnti d’aria montane che favorivano la crescita delle viti.
Quando si pensa al buon vino, dunque, vengono subito in mente l’Italia e le sue regioni con lussureggianti e dolci colline, dove la raccolta delle migliori uve è ancora fatta a mano.
Re Calice ha selezionato i migliori, i più amati e ricercati da nord a sud, dando voce ai singoli territori. Una vetrina dei grandi vini pregiati di ogni regione, con un patrimonio ampelografico che racconta la storia enologica del nostro Paese. Barolo, Barbaresco, Brunello, Chianti, Bolgheri, Amarone, Aglianico, Primitivo, Cirò e Nero d’Avola sono tra i rossi italiani più famosi, mentre tra i vini bianchi emergono il Verdicchio, il Vermentino, il Fiano, la Falanghina, il Greco di Tufo e il Müller Thurgau, apprezzati per gli aromi fruttati e floreali.
Home » Regioni
Iscriviti alla nostra newsletter e ricevi in anteprima promozioni e offerte dedicate.
Spedizione gratuita in tutta Italia per ordini superiori a 79,00 €, altrimenti costi calcolati al momento del pagamento.
I tuoi acquisti online sono protetti, scegli un metodo di pagamento sicuro.
Usa il codice sconto
BENVENUTO
per te subito
Per acquistare i nostri prodotti è necessario aver compiuto la maggiore età; chiudendo questo avviso e continuando la navigazione dichiari di aver compiuto 18 anni.
Hai già un account? Accedi
Il nostro sito web utilizza i cookie al fine di migliorare la tua esperienza di navigazione. Navigando, ne accetti l’utilizzo. Scopri di più.