Spedizione gratuita in Italia per ordini superiori a 79,00

Prezzo

Tipologia

Regione

Denominazione e vitigno

Annata

Formato

Occasioni

Abbinamenti

Produttore

Sicilia

La vite e il vino sono diffuse in tutto il territorio siciliano e il patrimonio ampelografico dell’isola è piuttosto interessante. Molte delle uve autoctone dell’isola sono state rivalutate dopo avere rischiato concretamente l’estinzione e sono oggi fra le uve importanti d’Italia. In Sicilia si coltivano anche diverse varietà di uve internazionali, utilizzate in assemblaggi con uve locali. Il vitigno autoctono a bacca nera più celebre è il Nero d’Avola i cui vini sono caratterizzati da intensi aromi e imponenti strutture. Fra le uve a bacca bianca la più nota è lo Zibibbo (Moscato d’Alessandria) con cui si producono i vini dolci di Pantelleria. Fra le uve autoctone a bacca bianca più importanti in Sicilia vi sono il Carricante, Catarratto, Grecanico, Grillo, Inzolia, la Malvasia di Lipari e il Moscato Bianco. Fra le uve a bacca nera abbiamo il Frappato, il Nerello Cappuccio e Mascalese, il Perricone o Pignatello.

Tra i più importanti vini Siciliani un posto speciale spetta sicuramente al Marsala che, oggi, abbandonata l’ingiusta immagine che lo vedeva unicamente relegato all’impiego in cucina, si presenta come un grande vino, capace di straordinaria longevità. Si tratta di un vino fortificato, liquoroso, prodotto con uve GrilloInzoliaCatarratto e Damaschino.

I vini dolci di Pantelleria e delle Lipari sono certamente i più celebri, oggi considerati fra i migliori d’Italia. Il Moscato e il Passito di Pantelleria si producono nell’omonima isola, a sud della Sicilia, con il vitigno Moscato d’Alessandria. Il Passito è un vino profumato, dolce, suadente e incantevole, eccellente abbinamento per i formaggi stagionati e la pasticceria siciliana, in particolare quella a base di mandorle. La Malvasia delle Lipari è un vino dolce prodotto nelle isole Eolie (a nord della Sicilia), soprattutto nell’isola di Salina, da uve Malvasia di Lipari con una piccola percentuale di Corinto Nero. La Malvasia delle Lipari è un vino elegante e complesso, dal gusto dolce e raffinato, adatto sia in abbinamento ai formaggi stagionati che con la ricca pasticceria Siciliana, ma viene anche apprezzato da solo come vino da meditazione.

  • Sicilia DOC Grillo “Bertolino Soprano” 2019 – Mandrarossa

    17.00
    Aggiungi al carrello
  • Terre Siciliane IGP Rosso “La Fata Galanti” 2016 – Al-Cantàra

    18.50
    Leggi tutto
  • Etna DOC Rosso “O’ scuru o’ scuru” 2018 – Al-Cantàra

    21.50
    Leggi tutto
  • Etna DOC Bianco “Luci Luci” 2018 – Al-Cantàra

    21.50
    Leggi tutto
  • Etna DOC Spumante Metodo Classico Extra Brut “Re Befè” 2016 – Al-Cantàra

    35.00
    Aggiungi al carrello
  • Etna DOC Bianco “Sentiero delle Gerle” 2021 – Mandrarossa

    16.50
    Aggiungi al carrello
  • Contessa Entellina DOC Chardonnay “Chiarandà” 2020 – Donnafugata

    30.00
    Aggiungi al carrello
  • Sicilia DOC Bianco “Vigna di Gabri” 2021 – Donnafugata

    17.00
    Aggiungi al carrello
  • Etna DOC Rosso “Contrada Marchesa” 2019 – Donnafugata

    64.00
    Aggiungi al carrello
  • Etna DOC Rosso Contrada Montelaguardia “Fragore” 2019 – Donnafugata

    62.00
    Aggiungi al carrello
  • Sicilia DOC Rosato “Rosa” 2021 – Dolce&Gabbana e Donnafugata

    29.50
    Aggiungi al carrello
  • Terre Siciliane IGT “Tancredi” 2018 – Dolce&Gabbana e Donnafugata

    32.50
    Aggiungi al carrello
  • Sicilia DOC Metodo Classico Brut 2018 – Donnafugata

    30.00
    Aggiungi al carrello
  • Sicilia DOC Grecanico Dorato “Costadune” 2021 – Mandrarossa

    8.50
    Aggiungi al carrello
  • Terre Siciliane IGT Zibibbo “Costadune” 2021 – Mandrarossa

    8.50
    Aggiungi al carrello
  • Sicilia DOC Grillo “Costadune” 2021 – Mandrarossa

    8.50
    Aggiungi al carrello
  • Sicilia DOC Nero d’Avola “Cartagho” 2019 Magnum – Mandrarossa

    42.00
    Aggiungi al carrello
  • Sicilia DOC Nero d’Avola “Cartagho” 2019 – Mandrarossa

    15.00
    Aggiungi al carrello
  • Etna DOC Rosato Feudo Pignatore “Sciauro” 2021 – Emiliano Falsini

    24.00
    Aggiungi al carrello
  • Etna DOC Rosso Feudo Pignatone – Emiliano Falsini

    30.00
    Aggiungi al carrello
it_IT

Usa il codice sconto

BENVENUTO

per te subito

- 10%

Dichiaro di essere maggiorenne!

Per acquistare i nostri prodotti è necessario aver compiuto la maggiore età; chiudendo questo avviso e continuando la navigazione dichiari di aver compiuto 18 anni.

Hai già un account? Accedi 

Il nostro sito web utilizza i cookie al fine di migliorare la tua esperienza di navigazione. Navigando, ne accetti l’utilizzo. Scopri di più.

Open chat
Come posso aiutarti?
Sono online e pronto a fornirti supporto, contattami in qualsiasi momento!