€16.00
Disponibile
La storia del Vesuvio Lacryma Christi è un intreccio tra mito e realtà, leggenda e credenze popolari. Una di queste narra che Lucifero, cacciato dal Paradiso, ne strappò un pezzo per farne in terra il Golfo di Napoli; dove egli sprofondò nacque il Vesuvio. Gesù, accortosi del furto, pianse a dirotto per il dispiacere e dalle sue lacrime nacque una pianta di vite. Dall’uva di quella pianta fu prodotto il vino più rinomato del Vesuvio: la Lacryma Christi.
La Janesta con i suoi fiori gialli e profumati, come le uve Falanghina e Coda di Volpe, si fa notare tra i vigneti del Vesuvio. Vinificando insieme queste uve tipiche nasce il Bianco Lacryma Christi del Vesuvio Bianco.
Giallo paglierino con riflessi dorati al calice. Sprigiona un profumo intenso e fruttato con sentori di mele, banane e pesche. Al palato è secco e leggermente acidulo, ben strutturato, con un aroma fruttato-floreale.
Perfetto con antipasti e zuppe di pesce, formaggi freschi e piatti vegetariani.
Iscriviti alla nostra newsletter e ricevi in anteprima promozioni e offerte dedicate.
Spedizione gratuita in tutta Italia per ordini superiori a 79,00 €, altrimenti costi calcolati al momento del pagamento.
I tuoi acquisti online sono protetti, scegli un metodo di pagamento sicuro.
Usa il codice sconto
BENVENUTO
per te subito
Per acquistare i nostri prodotti è necessario aver compiuto la maggiore età; chiudendo questo avviso e continuando la navigazione dichiari di aver compiuto 18 anni.
Hai già un account? Accedi
Il nostro sito web utilizza i cookie al fine di migliorare la tua esperienza di navigazione. Navigando, ne accetti l’utilizzo. Scopri di più.