€29.00
La storia del Vesuvio Lacryma Christi è un intreccio tra mito e realtà, leggenda e credenze popolari. Una di queste narra che Lucifero, cacciato dal Paradiso, ne strappò un pezzo per farne in terra il Golfo di Napoli; dove egli sprofondò nacque il Vesuvio. Gesù, accortosi del furto, pianse a dirotto per il dispiacere e dalle sue lacrime nacque una pianta di vite. Dall’uva di quella pianta fu prodotto il vino più rinomato del Vesuvio: la Lacryma Christi.
Il Chratè Rosso de Le Lune del Vesuvio è una Lacryma Christi affinata in barrique che racchiude tutta l’essenza del Vulcano.
Al calice si presenta rosso rubino più o meno intenso con riflessi granata nella fase di invecchiamento. Al naso emerge un bouquet di profumi molto complesso di frutta matura, come la ciliegia, tipica del territorio ma anche prugna, gelso, mammola e una leggera nota di liquirizia. Al palato è fresco, morbido, di ottima struttura, con tannini fini e aromi fruttati evidenti già al naso.
Ottimo con primi piatti a base di carne e funghi porcini, secondi di carne rossa e formaggi stagionati, ma anche da solo come compagno di meditazione.
Iscriviti alla nostra newsletter e ricevi in anteprima promozioni e offerte dedicate.
Spedizione gratuita in tutta Italia per ordini superiori a 79,00 €, altrimenti costi calcolati al momento del pagamento.
I tuoi acquisti online sono protetti, scegli un metodo di pagamento sicuro.
Usa il codice sconto
BENVENUTO
per te subito
Per acquistare i nostri prodotti è necessario aver compiuto la maggiore età; chiudendo questo avviso e continuando la navigazione dichiari di aver compiuto 18 anni.
Hai già un account? Accedi
Il nostro sito web utilizza i cookie al fine di migliorare la tua esperienza di navigazione. Navigando, ne accetti l’utilizzo. Scopri di più.