Spedizione gratuita in Italia per ordini superiori a 79,00

risultati

Prezzo

Tipologia

Regione

Denominazione e vitigno

Annata

Formato

Occasioni

Abbinamenti

Produttore

Jacopo Biondi Santi

Jacopo Biondi Santi è una delle figure di primo piano del mondo del vino italiano. La sua storia è intimamente legata con la famosa Tenuta del Greppo di Montalcino, una delle parcelle più pregiate in assoluto, capace di regalare vini straordinari. I vini Biondi Santi erano già famosi nell’Ottocento, Premiati all’Esposizione Universale di Parigi nel 1867 e riconosciuti come eccellenze in terra di Toscana. Dopo il buio periodo della fillossera, le viti del Greppo vennero reimpiantate utilizzando le marze delle migliori piante e introducendo la pratica della selezione massale del sangiovese per migliorarne progressivamente la qualità. Nascevano così le basi di un grande vino, che dall’inizio del Novecento comincia a essere apprezzato come uno dei migliori rossi prodotti in Italia. Nel corso degli anni ’70, sarà poi Franco Biondi Santi a riprendere e completare la selezione clonare iniziata a metà nell’Ottocento.

Grazie alla collaborazione con la Facoltà di Agraria dell’Università di Firenze, nel periodo di 5 vendemmie vennero scelte le piante migliori, fino a individuare il famoso clone BBS/11 (Brunello Biondi Santi, vite n° 11), reimpiantato sulle nuove barbatelle. La Tenuta del Greppo, presente nelle più antiche mappe catastali di Montalcino, si trova a un‘altitudine compresa tra i 385 e i 507 metri. I terreni sono poveri, con abbondante presenza di galestro e magnificamente esposti. Il microclima è piuttosto secco, con notevoli escursioni termiche, che favoriscono lo sviluppo di profumi e aromi intensi ed eleganti.

Nel 2013, alla morte del padre, Franco Biondi Santi, Jacopo ha preso le redini della cantina, continuando la secolare storia di una delle più celebri famiglie del vino. Dopo la sua personale esperienza in terra di Maremma, cominciata sul finire degli anni ’90 con acquisizione della magnifica Tenuta Montepò, Jacopo Biondi Santi ha continuato la sua avventura a Montalcino nel segno della tradizione. Se la Maremma, con le sue terre vergini rappresenta il luogo della sperimentazione e dell’innovazione, la Tenuta il Greppo è il luogo della storia e delle antiche consuetudini. Montalcino è la memoria della famiglia Biondi Santi, il luogo dei ricordi, di un percorso di generazioni, che senza interruzioni e incertezze, ha attraversato i secoli nel segno della continuità.

Con l’ingresso di Jacopo non è cambiata la filosofia dell’azienda e vini sono rimasti fedeli a un’identità consolidata nel tempo. Certo i vini non sono immutabili e lentamente cambiano seguendo gli sviluppi enologici e in parte il gusto dei consumatori. Se la riserva resta sempre il tradizionale vino di Famiglia, Il Brunello di Montalcino d’annata e soprattutto il Rosso di Montalcino, rispetto al passato sono vini più piacevoli da bere in gioventù, senza dover attendere decenni per poterne apprezzare la piena maturità espressiva.

  • Toscana IGT Rosso “Sassoalloro” 2019 – Jacopo Biondi Santi

    20.00
    Aggiungi al carrello
  • Toscana IGT Rosso “Sassoalloro” 2019 – Jacopo Biondi Santi (5,0l)

    250.00
    Aggiungi al carrello
it_IT

Usa il codice sconto

BENVENUTO

per te subito

- 10%

Dichiaro di essere maggiorenne!

Per acquistare i nostri prodotti è necessario aver compiuto la maggiore età; chiudendo questo avviso e continuando la navigazione dichiari di aver compiuto 18 anni.

Hai già un account? Accedi 

Il nostro sito web utilizza i cookie al fine di migliorare la tua esperienza di navigazione. Navigando, ne accetti l’utilizzo. Scopri di più.

Open chat
Come posso aiutarti?
Sono online e pronto a fornirti supporto, contattami in qualsiasi momento!