Spedizione gratuita in Italia per ordini superiori a 79,00

risultati

Prezzo

Tipologia

Regione

Denominazione e vitigno

Annata

Formato

Occasioni

Abbinamenti

Produttore

Masi

Il Veneto è una regione tra le più vocate dal punto di visita vitivinicolo di tutta l’Italia. Un territorio variegato e multiforme, sempre in fermento, con realtà produttive emergenti che si affiancano a nomi storici e prestigiosi. Tra questi ultimi non si può non citare la cantina Masi, impresa di famiglia da ben sette generazioni che appartiene alla famiglia Boscaini sin dalla fine del XVIII secolo, ma che soprattutto rappresenta oggi uno dei più importanti e autorevoli marchi enologici italiani nel mondo.

Contando su estesi possedimenti vitati sia in Italia che in Argentina, dove con la linea Tupungato si dà voce al terroir di Mendoza, il cuore dell’azienda, con la cantina e il centro direzionale, rimane però saldamente ancorato alla Valpolicella, luogo da cui ha preso il via l’intero progetto vitivinicolo. Attualmente gestita da un gruppo tecnico ben coordinato e riunito in un Consiglio di Amministrazione presieduto da Sandro Boscaini, l’azienda, legata alla millenaria civiltà veneta, affonda le proprie radici in uno storico patrimonio costituito da terroir eccezionali e da grandi uve autoctone.

Coniugando, inoltre, le tradizioni più antiche con la tecnologia più moderna, la cantina Masi è costantemente attiva nel campo della ricerca e della sperimentazione, al punto che ha contribuito a riscrivere la storia dell’appassimento per la produzione dell’Amarone della Valpolicella DOCG, vino simbolo del territorio, oltre a essere stata anche precorritrice nel recupero e nell’uso di antichi vitigni veronesi quasi spariti, come per esempio l’oseleta. Ed è proprio dalle uve autoctone di questi territori, lavorate secondo le tradizionali tecniche di vinificazione, che nascono vini unici, maestosi e famosi nel mondo, come l’Amarone stesso, di cui Masi produce probabilmente la gamma più qualificata e ampia che si possa al momento trovare sul mercato internazionale, con il “Mazzano” e il “Costasera” Riserva sempre all’apice delle guide di settore, italiane e internazionali.

  • Amarone della Valpolicella DOCG Classico “Costasera” 2015 – Masi

    38.00
    Aggiungi al carrello
  • Amarone della Valpolicella DOCG Classico “Costasera” 2017 – Masi

    36.00
    Aggiungi al carrello
  • Veronese IGT Rosso “Campofiorin” 2018 – Masi

    12.00
    Aggiungi al carrello
  • Amarone della Valpolicella DOCG – Cassetta da 2 bottiglie: Amarone Costasera 2017 e Campofiorin 2018 – Masi

    55.00
    Leggi tutto
  • Amarone della Valpolicella DOCG Classico “Vaio Armaron” Serego Alighieri 2015 – Masi

    68.00
    Aggiungi al carrello
  • Valle de Uco IG Corvina Malbec Corbec 2018 – Masi

    28.00
    Aggiungi al carrello
  • Valle de Uco DO “Passo Blanco” 2021 – Masi

    10.50
    Aggiungi al carrello
  • Valle de Uco DO “Passo Doble” 2020 – Masi

    11.50
    Aggiungi al carrello
  • Amarone della Valpolicella DOCG Classico Riserva “Costasera” 2016 – Masi

    55.00
    Aggiungi al carrello
  • Amarone della Valpolicella DOCG Classico Riserva “Costasera” 2015 – Masi

    55.00
    Aggiungi al carrello
it_IT

Usa il codice sconto

BENVENUTO

per te subito

- 10%

Dichiaro di essere maggiorenne!

Per acquistare i nostri prodotti è necessario aver compiuto la maggiore età; chiudendo questo avviso e continuando la navigazione dichiari di aver compiuto 18 anni.

Hai già un account? Accedi 

Il nostro sito web utilizza i cookie al fine di migliorare la tua esperienza di navigazione. Navigando, ne accetti l’utilizzo. Scopri di più.

Open chat
Come posso aiutarti?
Sono online e pronto a fornirti supporto, contattami in qualsiasi momento!