Spedizione gratuita in Italia per ordini superiori a 79,00

risultati

Prezzo

Tipologia

Regione

Denominazione e vitigno

Annata

Formato

Occasioni

Abbinamenti

Produttore

Mastrojanni

L’anno era quello del 1975, quando l’avvocato romano Gabriele Mastrojanni ha iniziato a scrivere la storia, scegliendo di acquistare nelle terre ilcinesi i poderi di San Pio e di Loreto, in un periodo in cui a Montalcino erano veramente pochi i produttori vitivinicoli.

Da subito le intenzioni erano chiare: trasformare quegli scoscesi e ripidi pendii nella patria del sangiovese grosso, al fine di arrivare a produrre il miglior vino di tutta Montalcino. Di lì a pochi anni la scommessa fu vinta in pieno, e sin dalle primissime annate il Brunello targato Mastrojanni si dimostrò raffinato ed elegante, estremamente aderente al terroir di appartenenza e di eccellente livello qualitativo.

Negli anni ’90, poi, la consacrazione internazionale, grazie anche all’ingresso in azienda del figlio dell’avvocato, Antonio Mastrojanni, che scelse tra i suoi collaboratori l’enologo Maurizio Castelli – ancora oggi punto di riferimento della cantina – e Andrea Marchetti, che dal 1992 segue a tempo pieno l’evoluzione aziendale, ricoprendo l’importante ruolo di amministratore delegato. In quegli anni, con la costruzione della cantina di vinificazione e con la realizzazione dei locali di affinamento, venne anche impostata quella che è ancora oggi la filosofia produttiva: uso del cemento per la fermentazione, che garantisce stabilità termica e assenza di campi magnetici, poi selezione rigorosa dei grappoli, operando un diradamento meticoloso verso la fine di agosto, e infine raccolta precoce delle uve più mature, così da ottenere un vino che andrà a costituire la base acida da miscelare con il vino della vendemmia definitiva. Poche regole, semplici ed essenziali, ma che vengono seguite scrupolosamente ancora oggi, per continuare a garantire un prodotto di estremo livello qualitativo.

Arriviamo, infine, al 2008, anno che segna un’ulteriore svolta per la cantina Mastrojanni, con l’acquisto delle tenuta da parte del Gruppo Illy SpA, rinomato per l’attività di torrefazione del caffè, ma al tempo anche già proprietario della cantina Podere le Ripi, confinante proprio con l’azienda Mastrojanni. È cambiata la gestione, quindi, ma in una sorta di inscindibile continuità, dal Rosso di Montalcino al Brunello, fino ad arrivare ai cru “Vigna Loreto” e “Schiena d’Asino”, i vini sembrano sempre gli stessi, inimitabili e senza tempo, come lo stesso Gabriele Mastrojanni li aveva pensati nel lontano 1975.

  • Brunello di Montalcino DOCG 2016 – Mastrojanni

    52.00
    Aggiungi al carrello
  • Toscana IGT Rosso “San Pio” 2017 – Mastrojanni

    25.00
    Aggiungi al carrello
  • Rosso di Montalcino DOC 2019 – Mastrojanni

    23.00
    Aggiungi al carrello
  • Brunello di Montalcino DOCG “Vigna Loreto” 2016 – Mastrojanni

    110.00
    Aggiungi al carrello
  • Toscana IGT Rosso “Ciliegiolo” 2018 – Mastrojanni

    39.00
    Aggiungi al carrello
it_IT

Usa il codice sconto

BENVENUTO

per te subito

- 10%

Dichiaro di essere maggiorenne!

Per acquistare i nostri prodotti è necessario aver compiuto la maggiore età; chiudendo questo avviso e continuando la navigazione dichiari di aver compiuto 18 anni.

Hai già un account? Accedi 

Il nostro sito web utilizza i cookie al fine di migliorare la tua esperienza di navigazione. Navigando, ne accetti l’utilizzo. Scopri di più.

Open chat
Come posso aiutarti?
Sono online e pronto a fornirti supporto, contattami in qualsiasi momento!