Spedizione gratuita in Italia per ordini superiori a 79,00

risultati

Prezzo

Tipologia

Regione

Denominazione e vitigno

Annata

Formato

Occasioni

Abbinamenti

Produttore

Poderi Luigi Einaudi

La storia dei “Poderi Luigi Einaudi” ha inizio nel 1897, quando Luigi Einaudi, appena ventitreenne, acquistò non lontano dal centro abitato di Dogliani la Cascina “San Giacomo”. Parallelamente al suo percorso didattico e politico, pare che anche da Presidente della Repubblica Luigi Einaudi non si perse neanche una vendemmia, riuscendo a consegnare alle Langhe piemontesi un’azienda modello per l’epoca: cento ettari, di cui venti coltivati a vigna, costruiti praticamente da zero. Una storia che grazie all’interessamento di uno dei suoi figli – l’unico a mantenere un forte legame con le proprie terre d’origine – è continuata negli anni, e che oggi si è tramandata al nipote, Matteo Sardagna.

Attualmente, la superficie vitata è arrivata a superare i cinquanta ettari, per una conduzione agronomica convenzionale affidata alla direzione di Giampiero Romana. In cantina, sotto la firma enologica di Lorenzo Raimondi, sono prodotte etichette sulla base di una ferma convinzione: un grande vino può nascere solamente da una grande vigna e da un grande terroir.

E allora ecco che in fase di vinificazione e affinamento, le numerose attenzioni e gli scrupolosi monitoraggi di ogni passaggio produttivo, sono finalizzati a perseguire un primario obiettivo: valorizzare ed esaltare per mezzo del lavoro dell’uomo ciò che la natura ha creato. Ritroviamo quindi il Dolcetto “Vigna Tecc”, il Barolo “Cannubi” e il Barolo “Vigna Costa Grimaldi”, poi a seguire il Barbaresco, la Barbera, il Nebbiolo, il Pinot Grigio e tutti gli altri. Rossi, bianchi e rosati, da far rientrare tra i migliori vini italiani, per una cantina, quella dei Poderi Luigi Einaudi, capace di raccontare non solo il territorio di Dogliani, grazie al suo Dolcetto, ma anche in grado di riassumere tutta l’eccellenza enologica delle Langhe, per merito dei numerosi appezzamenti corrispondenti ad alcuni dei cru di maggior prestigio appartenenti alle denominazioni del Barolo e del Barbaresco. Una produzione di grande classe, in grado di coniugare tradizione e contemporaneità come poche altre oggi riescono a fare.

  • Barolo DOCG “Ludo” 2019 – Poderi Luigi Einaudi

    38.00
    Aggiungi al carrello
  • Langhe DOC Bianco “Vigna Meira” 2021 – Poderi Luigi Einaudi

    17.00
    Aggiungi al carrello
  • Langhe DOC Barbera 2021 – Poderi Luigi Einaudi

    16.50
    Aggiungi al carrello
  • Langhe DOC Nebbiolo 2022 – Poderi Luigi Einaudi

    16.50
    Aggiungi al carrello
  • Dogliani DOCG Superiore “Vigna Tecc” 2021 – Poderi Luigi Einaudi

    16.50
    Aggiungi al carrello
  • Barolo DOCG “Cannubi” 2019 – Poderi Luigi Einaudi

    75.00
    Aggiungi al carrello
it_IT

Usa il codice sconto

BENVENUTO

per te subito

- 10%

Dichiaro di essere maggiorenne!

Per acquistare i nostri prodotti è necessario aver compiuto la maggiore età; chiudendo questo avviso e continuando la navigazione dichiari di aver compiuto 18 anni.

Hai già un account? Accedi 

Il nostro sito web utilizza i cookie al fine di migliorare la tua esperienza di navigazione. Navigando, ne accetti l’utilizzo. Scopri di più.

Open chat
Come posso aiutarti?
Sono online e pronto a fornirti supporto, contattami in qualsiasi momento!