Spedizione gratuita in Italia per ordini superiori a 79,00

risultati

Prezzo

Tipologia

Regione

Denominazione e vitigno

Annata

Formato

Occasioni

Abbinamenti

Produttore

Renato Ratti

Renato Ratti, un nome celebre e rinomato in Langa, sin dal 1965 quando il fondatore, che dà il nome alla cantina, acquistò il primo appezzamento di vigna, di circa 7.000 metri quadri, nella storica zona di Marcenasco, in frazione Annunziata nel prestigioso comune di La Morra. Il primo Barolo Marcenasco esclusivamente prodotto da uve provenienti da singolo vigneto.

Negli stessi anni entra in famiglia il nipote di Renato, Massimo Martinelli, anch’egli enologo, con cui si intraprende un percorso di studio e ricerca mirato alla messa a punto di una tecnica di vinificazione ad hoc per le etichette di casa. L’idea portata avanti con orgoglio dalla famiglia Ratti è quella di lasciar evolvere i Barolo per lungo tempo in bottiglia, anziché puntare tutto sulle diverse tipologie di legni da invecchiamento. Un’arte innovativa e coraggiosa per l’epoca che ha dato vita a interpretazioni sempre più ricche, ricercate e di fine longevità.

Gli anni Ottanta rappresentano per Renato Ratti un indiscutibilmente periodo d’oro: viene nominato presidente del Consorzio del Barolo e direttore del Consorzio d’Asti, impegnandosi personalmente nella stesura dei rispettivi disciplinari di produzione. Con lui la possibilità di individuare la sottozona e l’obbligatorietà di indicare l’annata in etichetta, diventano dei punti cardinali in materia di etichettatura dei grandi vini di Langa. Con la stesura della carta delle sottozone storiche del Barolo e del Barbaresco diventa il punto di riferimento storico per eccellenza dentro e fuori i confini delle Langhe e la sua fama giunge fino ai giorni nostri. Una personalità di spicco che ha animato per una vita la sua realtà vitivinicola, lasciando in eredità al figlio Pietro i grandi progetti di ampliamento e ristrutturazione sia della cantina che dei vigneti.

La cantina Renato Ratti conta oggi 38 ettari di proprietà, distribuiti tra La Morra, Mango e Costigliole d’Asti, caratterizzati da vitigni, microclimi e terreni molto diversi tra loro, ma pur sempre coltivati con un egual rispetto e cura. Dal 2002 si inaugurano i lavori della nuova cantina dotata di maggiore spazio per l’ingresso di nuove botti e barrique e una meravigliosa sala degustazione con vista panoramica su sua maestà le Langhe. Eleganza, morbidezza e longevità: la saggezza enologica di Renato Ratti si rinnova in ogni calice.

  • Barolo DOCG “Rocche dell’Annunziata” 2019 – Renato Ratti

    97.00
    Aggiungi al carrello
  • Barolo DOCG “Marcenasco” 2019 – Renato Ratti

    47.00
    Aggiungi al carrello
  • Barbera d’Alba DOC “Battaglione” 2022 – Renato Ratti

    16.00
    Aggiungi al carrello
  • Barbera d’Asti DOCG Superiore “Villa Pattono” 2020 – Renato Ratti

    20.00
    Aggiungi al carrello
  • Langhe DOC Nebbiolo “Ochetti” 2021 – Renato Ratti

    20.00
    Aggiungi al carrello
it_IT

Usa il codice sconto

BENVENUTO

per te subito

- 10%

Dichiaro di essere maggiorenne!

Per acquistare i nostri prodotti è necessario aver compiuto la maggiore età; chiudendo questo avviso e continuando la navigazione dichiari di aver compiuto 18 anni.

Hai già un account? Accedi 

Il nostro sito web utilizza i cookie al fine di migliorare la tua esperienza di navigazione. Navigando, ne accetti l’utilizzo. Scopri di più.

Open chat
Come posso aiutarti?
Sono online e pronto a fornirti supporto, contattami in qualsiasi momento!