L’azienda agricola è stata fondata alla fine degli anni ’60 da Rinaldo Rinaldini, che all’epoca gestiva con la famiglia un rinomato ristorante, in cui vini e salumi erano prodotti artigianalmente e venivano serviti i piatti più autentici della cucina emiliana.
Il comparto aziendale si trova a metà strada tra Reggio Emilia e Parma, ai piedi delle colline Matildiche. L’amore per la terra, l’ammirazione e la conoscenza dei riti “champenois” crescevano con il tempo e fu proprio questo che portò la nostra famiglia ad essere dei viticultori.
Grazie alla tecnica e alla curiosità, si decise di salvare antichi vitigni, condannati altrimenti all’estinzione. In pochi anni si è così dimostrato, come da terreni e viti maltrattate dai produttori e dimenticate dai maestri della cultura enologica, possano nascere miracoli veri.
Ancora oggi l’attività ha mantenuto il suo carattere familiare, infatti, a gestire l’intero ciclo di trasformazione, dall’uva alla bottiglia, è Paola Rinaldini con il marito Marco Melegari e il figlio Luca, quest’ultimo è inoltre responsabile della cura dei vigneti. La cantina è stata ricavata da un’antica cascina del 1884 che sorge al centro dei vigneti.