Spedizione gratuita in Italia per ordini superiori a 79,00

risultati

Prezzo

Tipologia

Regione

Denominazione e vitigno

Annata

Formato

Occasioni

Abbinamenti

Produttore

San Salvatore

L’Azienda Agricola San Salvatore 1988 nasce nel 2004 a Boscoreale, in una terra antica, ricca di storia e tradizione, mai toccata dall’agricoltura intensiva. I vigneti e la cantina, nel cuore del Parco Nazionale del Cilento, si trovano nella stessa area in cui gli Antichi Greci cominciarono la colonizzazione della Magna Grecia e portarono, conseguentemente, i vitigni aglianico, fiano e greco; oggi, proprio negli stessi luoghi, sorgono le viti dell’azienda.

La filosofia dell’azienda San Salvatore 1988, il cui patron è Peppino Pagano, imprenditore di successo del settore turistico-alberghiero, è quella di produrre vini rispettando la natura e le tradizioni, includendo nei prodotti anche la storia e i sapori della terra natia; l’agricoltura infatti, biologica, non è mai intensiva, le vigne non vengono stressate e si cerca di rispettare l’identità ecologica e i ritmi naturali. La cantina, poi, sorge a circa 700 metri dalla vigna e ad un tiro di sguardo dai Templi; si tratta di una struttura moderna, dotata di un impianto fotovoltaico da 96Kw che consente di ridurre al minimo l’immissione di anidride carbonica nell’atmosfera.

La San Salvatore 1988 è, oggi, un’azienda agricola di 97 ettari, di cui 21,5 occupati da vigneti e il resto divisi tra frutteti, uliveti e bosco, e 450 bufale esportate in tutto il mondo, dall’Australia agli Stati Uniti. L’intenzione di Peppino Pagano, che ha dato il via al tutto piantando barbatelle a Stio, un piccolo comune dell’entroterra rivelatosi un luogo ideale per la viticoltura e poi continuando ad allevare viti nel comune di Capaccio-Paestum, è quella di crescere ulteriormente, potendo anche contare sul supporto di Riccardo Cotarella e dell’affidabile e competente agronomo piemontese Alessandro Leoni. D’altronde l’azienda San Salvatore ha acquisito un ruolo significativo, non solo in Cilento ma anche in regione, in pochissimo tempo, quindi è facile aspettarsi, dalla stessa, ancora grandi cose.

  • Spumante Metodo Classico Brut Rosé “Gioì” – San Salvatore

    27.50
    Aggiungi al carrello
  • Paestum IGP Rosso “Pino di Stio” 2020 – San Salvatore

    35.00
    Aggiungi al carrello
  • Paestum IGP Aglianico “Corleto” 2022 – San Salvatore

    20.90
    Aggiungi al carrello
  • Paestum IGP Fiano “Cecerale” 2022 – San Salvatore

    20.50
    Aggiungi al carrello
  • Paestum IGP Aglianico “Jungano” 2020 – San Salvatore

    19.50
    Aggiungi al carrello
  • Paestum IGP Greco “Calpazio” 2022 – San Salvatore

    18.50
    Aggiungi al carrello
  • Paestum IGP Fiano “Pian di Stio” 2022 – San Salvatore

    29.90
    Aggiungi al carrello
  • Paestum IGP Fiano “Trentenare” 2022 – San Salvatore

    16.50
    Aggiungi al carrello
  • Paestum IGP Rosato “Vetere” 2022 – San Salvatore

    16.50
    Aggiungi al carrello
it_IT

Usa il codice sconto

BENVENUTO

per te subito

- 10%

Dichiaro di essere maggiorenne!

Per acquistare i nostri prodotti è necessario aver compiuto la maggiore età; chiudendo questo avviso e continuando la navigazione dichiari di aver compiuto 18 anni.

Hai già un account? Accedi 

Il nostro sito web utilizza i cookie al fine di migliorare la tua esperienza di navigazione. Navigando, ne accetti l’utilizzo. Scopri di più.

Open chat
Come posso aiutarti?
Sono online e pronto a fornirti supporto, contattami in qualsiasi momento!