La Tenuta di Salviano ha due basi, una alla destra e l’altra alla sinistra del Lago di Corbara, nei comuni di Orvieto e Baschi, per una superficie complessiva di duemila ettari. L’azienda agricola e il borgo di Titignano si trovano sul versante a sud del Monte Peglia, su un terrazzo affacciato sulle Gole del Forello; la cantina e la Tenuta di Salviano sono site sulla sponda sinistra del Lago di Corbara, nel cuore della produzione dell’Orvieto Classico. L’azienda deve il suo nome al Castello di Salviano, che sorge sulla sponda sud del lago, luogo in cui è situata la cantina di vinificazione, interamente scavata nel tufo.
Dei duemila ettari appartenenti alla famiglia Incisa-Corsini, che si estendono sulle colline attorno al lago di Corbara a circa dieci chilometri a est di Orvieto, una settantina sono destinati alla coltivazione dei vigneti. Vengono coltivate uve autoctone e internazionali, l’azienda però, visto il pregio della posizione meridionale del Lago di Corbara e dei vini bianchi ha puntato più su quelli, soprattutto con trebbiano toscano, chiamato procanico, e il grechetto. È infatti proprio l’Orvieto Classico DOC a rappresentare il punto di riferimento della produzione.
La costa settentrionale, più calda e con i terreni più adatti, è vocata alla coltivazione di vitigni rossi quali cabernet sauvignon, merlot, pinot nero e sangiovese. La tenuta coltiva in maniera sostenibile e fa il minor uso possibile di prodotti chimici e pesticidi. L’esposizione delle vigne varia da sud-ovest a est-sud-est. La Tenuta produce alcuni vini bianchi pregiati, come il “Salviano di Salviano”, un Umbria Bianco IGT a base di Procanico, Grechetto, Sauvignon e Chardonnay, il “Salviano”, un Orvieto Classico Superiore di grande personalità e un “Vendemmia Tardiva”.
Tra i vini rossi da citare il “Turlò”, DOC Lago di Corbara, creato da un sapiente uvaggio di Sangiovese e Cabernet Sauvignon, e il “Solideo”, vino rosso di grande struttura. L’amore per la terra e la coltivazione prevalente di vitigni autoctoni, insieme a un’attenta cura delle vigne, portano alla creazione dei vini Salviano, vini interessanti, che si possono ritenere espressioni di grande qualità del territorio.
Home » Tenuta di Salviano
Iscriviti alla nostra newsletter e ricevi in anteprima promozioni e offerte dedicate.
Spedizione gratuita in tutta Italia per ordini superiori a 79,00 €, altrimenti costi calcolati al momento del pagamento.
I tuoi acquisti online sono protetti, scegli un metodo di pagamento sicuro.
Usa il codice sconto
BENVENUTO
per te subito
Per acquistare i nostri prodotti è necessario aver compiuto la maggiore età; chiudendo questo avviso e continuando la navigazione dichiari di aver compiuto 18 anni.
Hai già un account? Accedi
Il nostro sito web utilizza i cookie al fine di migliorare la tua esperienza di navigazione. Navigando, ne accetti l’utilizzo. Scopri di più.